videocorso per migliorare la relazione con il cane

L’educazione del tuo cane diventa semplice

Il video corso completo sull'educazione e il possesso responsabile del cane

creato con il contributo di alcune tra le più grandi organizzazioni di settore

Patrocinato da

DOGGIT sostiene

Il Video Corso

Imparerai a creare una relazione unica con il tuo cane grazie a Doggit

il video corso sull’educazione e il possesso responsabile, dove, grazie ad un corso che resterà per sempre, l’educazione del tuo amico diventerà davvero semplice

70 Video Lezioni, esempi pratici, 30 esercizi didattici e consigli utili per gestire al meglio le tirate al guinzaglio, le passeggiate, prevenire le liti con altri cani, il ringhiare alle persone, o il continuo abbaiare incontrollato.

Inizierai dalle basi imparando la storia dell’etologia canina, per capire il linguaggio del cane e a comunicare con lui in modo efficace, i trucchi sulla comunicazione tra te e il tuo amico, per arrivare poi alla corretta educazione, alla socializzazione, lo sviluppo comportamentale, alla condotta, stando bene attenti alla gestione e alla prevenzione dell’aggressività.

Indice del corso

  • Benvenuto e introduzione corso
  • Storia del cane ed etologia canina: introduzione
  • Storia del cane ed etologia canina: approfondimento
  • Attenzioni ed esigenze da tenere con il cane cucciolo
  • Attenzioni ed esigenze da tenere con il cane adulto
  • Lo sviluppo comportamentale del cane
  • Lo sviluppo comportamentale da cucciolo ad anziano
  • La comunicazione uomo cane: olfattiva, acustica e visiva
  • La comunicazione e il linguaggio non verbale: relazione uomo cane e gli errori da non fare
  • Differenze tra educazione ed addestramento
  • Credenze errate: quando preoccuparsi e cosa fare
  • Primissimi approcci all’educazione del cane
  • Abituare il cucciolo ai bisogni all’esterno e negli spazi giusti
  • La libertà di esplorare e l’incontro con altri cani
  • Stare solo in casa: consigli e comportamenti
  • La passeggiata e gli strumenti giusti
  • La condotta al guinzaglio: la teoria e tecniche corrette
  • Il seduto e il resta: comandi corretti o errati
  • Il richiamo
  • Il comando “no” e “basta” come e quando utilizzarli
  • L’abbaio: riconoscere come e cosa comunica
  • La gestione del pasto
  • Il cane nel contesto urbano
  • Differenze nell’educare un cucciolo e un cane adulto: correzione di eventuali precedenti gestioni errate
  • I primi approcci al gioco
  • Prevenzione e gestione dell’aggressività e campanelli di allarme dei problemi comportamentali
  • Come comportarsi nei casi tipici della gestione del rischio e aggressività
  • Il benessere del cane, i bisogni fondamentali e le cause di sofferenza
  • Attività ludiche: introduzione al gioco, il gioco spontaneo e costruttivo
  • Attività ludiche: come giocare con il cucciolo e il cane adulto
  • Attività ludiche: il gioco nelle differenze di razza
  • Attività ludiche: il tempo da dedicare al gioco
  • Attività cinosportive: quali sono e quali fare con il proprio cane
  • Giochi di consapevolezza corporea e la “palestra” in casa e in passeggiata
  • Il tira e molla
  • Il riporto
  • La ricerca olfattiva
  • Attività di problem solving
  • Attività ludiche: consigli finali, raccomandazioni e conclusioni
  • La toelettatura nei centri abilitati: consigli generali e frequenza
  • La toelettatura in casa: gli strumenti e come farla
  • La toelettatura in casa: i prodotti giusti e come usarli
  • La toelettatura: conclusioni, il prezzo giusto e falsi miti
  • Il cane nelle IAA
  • Il comportamento del cane anziano: problematiche e gestione caratteriale
  • Il comportamento del cane anziano: mantenerlo giovane, la vecchiaia e la gestione della morte
  • Informazioni sulle giuste figure di riferimento: a chi rivolgersi per le diverse tipologie dei problemi del cane
  • Il comportamento del cane anziano: problematiche e gestione caratteriale
  • Il comportamento del cane anziano: mantenerlo giovane, la vecchiaia e la gestione della morte
  • Informazioni sulle giuste figure di riferimento: a chi rivolgersi per le diverse tipologie dei problemi del cane
  • Aspetti legali e tutte le normative vigenti: obblighi e responsabilità
  • Aspetti assicurativi: obblighi e/o facoltative
  • Il passaporto canino e tutti gli spostamenti con il cane (macchina, treno, aereo, ecc.)
  • La gestione in condominio: normative, leggi e regolamenti

+ 30 ESERCIZI Didattici Pratici da fare subito con il tuo cane

ACCESSO AL DIPLOMA FINALE

alla fine del corso, superato il test, riceverai l’attestato di proprietario consapevole firmato dal responsabile scientifico di Doggit: Dott. Raimondo Colangeli (Vice Pres. ANMVI)

Valutato 5 Stelle

Inizia oggi stesso!

Acquista ora e sarà tuo per sempre

129
67 PREZZO PROMOZIONALE valido fino al 30 giugno
  • 70 video lezioni
  • 30 esercizi pratici
  • segui da casa
  • tuo per sempre
best-price

POLITICA PREZZO POPOLARE

Un sentito ringraziamento ai partners con il cui supporto abbiamo potuto offrire un percorso così completo ad un prezzo popolare e così poter permetterne una diffusione sociale e dare la possibilità di accesso a tutti i possessori di cani.

Vuoi provarlo gratis?

Vuoi scoprire di più su Doggit prima di acquistarlo? Prova subito le nostre 2 lezioni gratuite!

Tutto per la gestione del tuo cane

L’educazione

Le passeggiate al guinzaglio

La relazione con gli altri cani e persone

La prevenzione dell’aggressività

La comunicazione

La cura

I migliori giochi per la salute del cane

Corrette abitudini alimentari

Gli aspetti legali e assicurativi

Viaggiare con il cane

Contenuti certificati da ANMVI

Spiegati dai massimi esperti di ogni argomento

Ogni lezione è fatta da un esperto del settore. Con Doggit avrai sempre a tua disposizione una fonte affidabile di informazioni per il benessere del tuo cane.”

Marco Melosi
Marco Melosi
Medico Veterinario
Presidente ANMVI
Raimondo Colangeli
Raimondo Colangeli
Medico Veterinario
Vice Pres. ANMVI con delega Med. comportamentale
Maria Chiara Catalani
Maria Chiara Catalani
Medico Veterinario esperto in comportamento
Presidente Senior SISCA
Eugenia Natoli
Biologa Etologa
ASL Roma3
Socia fondatrice SISCA
Francesca Bellini
Francesca Bellini
Dirigente veterinario
ASL Roma1
Specialista in Diritto e Legislazione Veterinaria
Livia Malandrucco
Medico veterinario dirigente ASL Roma3
Specializzata in Etologia applicata e benessere animale
Sabrina Giussani
Sabrina Giussani
Medico veterinario esperto in comportamento
Presidente Senior SISCA
Annarita Peperoni
Annarita Peperoni
Educatore cinofilo
Stefano Paolo Marelli
Stefano Paolo Marelli
Consulente ENCI
Ricercatore presso Università di Milano
Francesca Trani
Francesca Trani
Educatore cinofilo
Sabrina Gnani
Sabrina Gnani
Toelettatrice Professionista
Past President APT

Diploma finale firmato dal responsabile scientifico di DOGGIT:
Dott. Raimondo Colangeli
(Vice Presidente ANMVI)

certificatosito

Migliora
la vita del tuo cane

Migliora
la tua vita

Rispetta
la società

Dubbi o domande? Contattaci

videocorso per migliorare la relazione con il cane

L'educazione del tuo cane diventa semplice

è un progetto di proprietà
PAFA S.r.l. – P.zza Eschilo 77/a
00125 Roma –
P. IVA 16100301007

Contatti